“Natale Caddripulinu” e altre rime “caddripuline” natalizie di Gino Barba
27 Dicembre 2018Ho avuto modo già a fine dicembre dello scorso anno di pubblicare alcune rime dell’amico gallipolino Gino Barba (vedi), poeta e “artista integrale”, con brevi e “creative” esperienze lavorative negli anni ’90 presso il Comune di Collepasso.
Per motivi di salute e familiari Gino vive da qualche anno lontano da Gallipoli, ma la “gallipolinità” è costante nelle opere che la sua innata creatività genera, nonostante le difficoltà derivanti dal suo stato di salute, per ravvivare quell’ideale, policromo e costante “arcobaleno” che lo tiene legato a Caddripuli, all’animus della città, alla “curte te u Tata Cò”, alla “curte” della sua casa nei vicoli del centro storico, dove periodicamente ritorna, .
Nostalgico, riflessivo, profondo, tenero e, al contempo, amaro e ironico, irriverente e caustico, come solo un gallipolino sa esserlo, Gino esprime nelle sue opere l’animo beffardo e anticonformista di una città particolare, dove moti rivoluzionari e moti reazionari, personaggi di grande levatura e antesignani di moderni populismi si alternano quasi in maniera ciclica nella sua lunga e nobile storia.
Tra le tante rime di Gino ho scelto cinque che più si adattano a questo periodo natalizio.
Sono certo che i lettori apprezzeranno nelle rime di Gino quella “gallipolinità” che contagia e affascina anche i paesi vicini e i tanti che da tutto il mondo amano e visitano la “Perla dello Jonio”, i suoi monumenti e il suo mare.
Spero che la “sorpresa” sia gradita a Gino e alla sua famiglia, ai quali auguro serenità, salute e buone feste!
Natale caddripulinu
Lu ndore te le pittule
nde face ricurdare
ca tutti simu boni…
la notte te Natale!!!
La manu nde stringimu
…nu vasu nde tamu…
comu tanti frati…
tutti nde trattamu…
… ma basta cangia jentu…
e sse spiccene le pittule
…ca tutti ddivantamu…
comu tante fistule!
Cci ssimu fatti fiacchi…
nui caddripulini…
nde cattene e nde vindene…
comu li candallini…
e mancu te Natale…
nde randimu cuntu…
ca ci a nnanzi s’ave te scire…
…nu ndane te…vindire!!!
Illusione te Natale
Ssu bbanuti li Rre
te l’Oriente…
cu salutene l’Onnipotente.
Ane purtatu
mirra, incenzu e oru…
cu nde protegge l’affari loru,
e de lu populu pezzente…
se ndane futtuti sempre.
Bambinieddru meu…
quisti nu ane capitu…
ca cu fazzene li potenti…
ane bisognu te li pezzenti.
Speriamu ca nu giurnu…
spiccia st’altalena sociale…
e cusì tutti putimu campare!!!
Lu Bbambinieddru e llu Mmallatrone
Quant’anni ca stae mpisu
nfacce a ddru cornicione…
parieddru… ete bruttu…
e lu chiamene Mmallatrone!!!
È bberu ca scjarrau…
e nnu mbuliu sse mmende…
… ma topu tomila anni…
nc’è addra ggente…
cu sse “ppende”!!!
Sta passa la Pasturale….
…ete ggià Natale…
…nu chiangire…
…pouru spenturatu…
….ca puru pe tte…
lu Bbambinieddru… è natu!!!
Ninna… nanna te Natale
Cu ddri capiddri niuri
cu ddr’occhi te ulia…
cusì la notte te Natale…
m’aggiu sunnatu la mamma mia…
e comu nu vagnone sotta me ficcai
e susu le scianucche chianu chianu me ssattai:
“Ninna nanna… ninna nanna…
è natu lu Messia
ninna nanna… ninna nanna…
cuntentezza te Maria”.
Ninna nanna… ninna nanna… ninna nanna…
comu ntisi sta canzone…
lu core se nnchiau…
e tuttu lu cuscinu te lacrime se vagnau…
Cu ddri capiddri niuri… cu ddr’occhi te ulìa…
cusì la notte te Natale m’aggiu sunnatu la mamma mia.
Nc’era na fiata
Cuntame… cuntame, mma…
te lu mmalanaru…
ca se girau lu mundu
… sempre sottafundu!!!
Cuntame… cuntame, mma…
te la macara…
ca tutti li facia ddivantare…
… comu na sacara!!!
Cuntame… cuntame, mma…
…te lu moniceddru…
ca riccu ddivantau…
ci nde llavavi lu cappieddru!!!
“Nc’era na fiata…
… nc’eri na fiata…
ma mo nu nci si chiui…
cusì me ddurmiscia…
la mamma mia…
dopu… l’Ave Maria!!!
Gino Barba
Dopo aver letto questi versi in dialetto gaddripulinu … non vi nascondo che un po’ di nostalgia mi è venuta !.Purtroppo …altri affetti a me cari mi portano a trascorrere alcuni periodi dell’anno nella grigia Milano . Grazie Pantaleo che li ha pubblicati e grazie anche a Gino che l’ha scritti. Tantissimi auguri di buone feste.