![Scompare Gigi Toma, fondatore, leader e “anima” degli “Alla Bua” Scompare Gigi Toma, fondatore, leader e “anima” degli “Alla Bua”](https://www.infocollepasso.it/wp-content/uploads/Gigi-hp-896x641.jpg)
Scompare Gigi Toma, fondatore, leader e “anima” degli “Alla Bua”
17 Febbraio 2024La musica popolare e la cultura salentine sono da oggi un po’ più povere.
Gigi… Gigi Toma… non ce l’ha fatta.
Dopo l’ultimo post del 21 gennaio sul suo profilo facebook, tutti eravamo più fiduciosi ed ottimisti.
Aveva scritto, posando con amici: “Finalmente fuori dal letto…piano piano si riparte. Un abbraccio a chi sempre mi ha sostenuto e a chi continua a farlo…”.
Invece, oggi Gigi ha lasciato per sempre il suo amato tamburello… chissà… continuerà forse con altro tamburello lassù nel cielo!
Nessuna “Alla Bua”, nessuna “Altra Medicina” o “Medicina alternativa”, come si traduce in italiano il nome greco dato al gruppo (se ricordo bene, da Giuseppe Memmi), ha potuto fermare il terribile male che aveva colpito da tempo il noto tamburellista, cantautore e “voce” del gruppo.
Fondato nel 1990 da Gigi e da alcuni amici cultori della musica etnica salentina, gli “Alla Bua” sono diventati nel corso dei decenni successivi uno dei gruppi etnomusicali salentini più importanti e noti nel panorama provinciale, nazionale e internazionale, grazie al suo fondatore e leader, che ne era anche “anima”.
Non c’è forse Comune del Salento che non abbia ospitato almeno una volta il concerto degli Alla Bua.
Gigi e il suo gruppo hanno girato in lungo e in largo l’Italia, dal Trentino alla Calabria, da Roma a Milano, Torino e tante città o piccoli centri italiani. Negli ultimi anni hanno rappresentato in diverse occasioni la musica etnica italiana nel mondo. Da Sofia (Bulgaria) alla Georgetown University di Washington DC USA, dal Golden Ring Hotel di Mosca alla Fiera Fashion Industry di San Pietroburgo, alla Fiera Cino-Italiana a Guangztou (Canton) al “7° Hong Kong Salento international film festival” di Hong Kong del maggio 2018.
Sorvolo sulle presenze televisive. Ricordo per tutte la partecipazione di Gigi Toma e degli “Alla Bua” su Rai1, il 6 dicembre 2009, ospiti di “Linea Verde”.
Gigi e gli “Alla Bua”, poi, erano di casa a Collepasso. Non solo per la vicinanza con Casarano, ma per i tanti rapporti di amicizia che egli intratteneva con tanti collepassesi (personalmente, sono stato sempre onorato della sua amicizia) e alcuni artisti locali. Collepassese è una delle “colonne” del suo gruppo, Fiore Maggiulli. Per alcuni anni ha fatto parte del gruppo anche un altro collepassese, Cristian Calò. E poi i tanti “Santu Lazzaru” che Gigi (Toma e Marra), Fiore, Francesco e tanti “musicanti” e appassionati “suonavano” nelle case di Collepasso.
I tanti articoli di infoCollepasso.it sugli Alla Bua mi ricordano che nel videoclip per il lancio di un nuovo lavoro musicale avvenuto l’8 maggio 2010, notevole era la presenza di giovani collepassesi, oltre Fiore Maggiulli, che parteciparono come ballerine alle riprese per il nuovo video, avvenute presso la Masseria Stanzie di Supersano (Elisa Masciullo, Sara Fachechi, Anastasia Avantaggiato, Elisa Errico, Sara Marra, Biagina Fornelli, Serena Paglialonga, Valentina Scarlino).
Per non parlare poi dei tantissimi concerti che Gigi e gli “Alla Bua” hanno tenuto a Collepasso in questo trentennio. Ricordo piazza Dante gremitissima, ad esempio, nei concerti del 12 agosto 2007, in occasione dei festeggiamenti per il Centenario dell’Autonomia locale, e del 31 agosto 2008.
Gigi “apparteneva” anche a noi collepassesi, oltre alla sua Casarano e all’intero Salento. Era “uno di noi”. Anche per questo, ci mancherà di più… come un fratello, un parente o un amico stretto che ci ha lasciato.
Ci rimbomberanno ancora tanto e ci trascineranno per gli antichi percorsi delle nostre radici salentine il suo tamburello indiavolato, la sua voce inconfondibile e popolare, la sua umanità, la sua generosità, la passione per la sua terra, la sua arte, la sua indiscussa bravura.
Sarà difficile dimenticare una persona e un personaggio come Gigi Toma.
A nome della comunità di Collepasso, oltre mio personale, esprimo dolore per la sua scomparsa e vicinanza e affetto alla sua famiglia e al suo gruppo.
Grazie alla redazione per averlo ricordato con questo bell’articolo.
C’è una frase nel video ” Fiuru Giallettu “che Gigi stesso recitava ” Restiamo uniti per sempre ” . A sentirla sembrava proprio un invito a rimanere coesi, qualsiasi cosa accada. Non è andata proprio così.
GRAZIE :noi Alla bua :Irene Dario Fiore Francesco Emanuele ci sentiamo sempre Collepassessi per tutto quello che ci unisce , tra cultura ed affetti che ci appetengono 🎼🙏❤️👋 sempre alla bua alla bua alla bua…. questo è il significato è un Mantra….Grazie a tutti.❤️
La notizia della sua scomparsa mi ha lasciato un gran dispiacere con il presente messaggio faccio le mie più sentite condoglianze al gruppo e a tutti I familiari. R.I.P. grande Gigi
Grande musicista ho avuto l,onore di conoscerlo a Maratea per un concerto era un grande personaggio,mi regalo un suo CD.!R.i.p.
E insostituibile come artista e come uomo suoneria alla grande ane in paradiso Grande Gigi con affetto Antonio Rossi
Senza parole!!! Gigi ora suonerai tra gli angeli …
Sentite condoglianze ai famigliari e ai suoi cari.
Rip 🙏♥️