“Salviamo il Cinema Ariston”: interrogazione al sindaco della consigliera Eliana Vantaggiato
5 Febbraio 2025Si potrebbe condensare in questo appello l’interrogazione rivolta al sindaco Laura Manta dalla consigliera Eliana Vantaggiato per non privare Collepasso e i Comuni vicini di un’importante struttura culturale e per il tempo libero, “una delle poche sale cinematografiche ancora attive nella provincia”.
Lo storico cinema collepassese è, infatti, in vendita.
Ne dà notizia la stessa consigliera sul suo profilo facebook nel rendere nota l’interrogazione presentata il 31 gennaio (e protocollata il 3 febbraio).
“Da tempo – scrive la consigliera – il proprietario è stato costretto a rinunciare alla gestione del cinema a causa di noti problemi e la struttura, affidata da due-tre anni ad altro operatore del settore, risulta essere in vendita, come riportano annunci sul web… la possibile vendita della struttura può portare ad utilizzi diversi, rischiando così di privare Collepasso e i Comuni limitrofi di un solido e tradizionale punto di riferimento culturale e per il tempo libero”, considerato che “il cinema Ariston è da anni apprezzato contenitore della rassegna “Progetto Cinema”, uno dei più prestigiosi eventi culturali che si svolgono sul territorio provinciale nel periodo invernale con la proficua collaborazione tra Gestore e Comune di Collepasso”.
Una rassegna, scrive ancora la consigliera, che “riscuote una partecipazione sempre maggiore, grazie all’alta qualità dei film in programma; il 22 gennaio u.s., ad esempio, per la proiezione del primo film di “Progetto Cinema 2025”, la sala ha registrato il “tutto esaurito” e decine e decine di spettatori sono stati costretti a rinunciare alla visione del film”.
Da qui l’interrogazione al sindaco per sapere “se l’Amministrazione non ritenga opportuno valutare e procedere all’acquisizione al patrimonio comunale del Cinema Ariston, predisporre adeguata progettazione e rilanciarne il ruolo di contenitore culturale multifunzionale utilizzando le notevoli risorse del PNRR e/o altre risorse finanziarie”.
Condivido pienamente l’idea della consigliera Vantaggiato dott. Pantaleo. Chi meglio di me che ha vissuto gli anni 70 -80 partecipando a varie manifestazioni musicali anche insieme a mio padre che cantava, Pierino la Porta, Vincenzo d’Aquino detto Saulle ed altri.
Abbiamo vissuto momenti indelebili. Manifestazioni di fisarmonicisti di cui facevo parte con il maestro Gino Calò, Carlo Mandorino, a festival dedicati a Sanremo insieme a tanti amici collepassesi e non solo. Presentatori come il maestro Pippi Marzano, Vittorio Enrico ed altri, ricordo il cinema stracolmo. Direi ognuno di noi ha un pezzo della propria vita. Ricordo Don Celestino, quando frequentavo le scuole medie, ci portava a vedere dei bei film come Mery Poppins, La guerra dei bottoni e tanti altri ancora. Sarebbe una buona e ottima cosa se il cinema Ariston rimanesse nelle mani di Collepasso, più che giusto. Spero che l’amministrazione valuti il modo ed i consigli che la consigliera Eliana ha riferito. Speriamo bene. Tutto Collepasso ne sarà grato per questa iniziativa.
Salviamo il Cinema Ariston. Salviamo il Cinema a Collepasso, nel nome di Don Celestino e nel nome di una intera comunità che deve crescere culturalmente e, il cinema come ci ha insegnato Don Celestino è un grande e impareggiabile maestro di vita.
Rosalba