
Servizio civile universale (giovani 18-28 anni), 4 operatori per Collepasso: le domande scadono il 18 febbraio
16 Febbraio 2025Con l’approvazione del Decreto n. 1109/2024, il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha ufficialmente finanziato i programmi di Servizio Civile Universale presentati da Anci Puglia, in collaborazione con una rete di comuni pugliesi (cliccare su Dipartimento Politiche Giovanili).
I progetti selezionati, “Leonia 2024: le città sostenibili” e “Isidora 2024: le città inclusive”, sono stati strutturati per intervenire in tre ambiti chiave: sociale, ambientale e culturale.
Nel complesso, il programma prevede l’impiego di 487 giovani operatori volontari, di cui 233 inseriti nei comuni aderenti alla rete SCU di Anci Puglia.
Per ulteriori informazioni cliccare su Servizio civile universale nei Comuni Anci Puglia, opportunità per 487 giovani
Per il Comune di Collepasso sono previsti n. 4 operatori volontari di cui n. 1 a bassa scolarità (cliccare su Avviso o comunedicollepasso).
La durata del servizio è di 12 (dodici) mesi ed agli operatori volontari spetta un assegno mensile di € 507,30.
La domanda di partecipazione va indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it avendo cura di individuare la sede di svolgimento.
Le domande di partecipazione vanno presentate esclusivamente in modalità on line entro le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.
Possono presentare domanda i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Sui siti internet del Dipartimento per le Politiche giovanile e il Servizio civile universale www.politichegiovanili.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda on-line con la piattaforma DOL.