“Sulle orme della sclerosi multipla. La pienezza della vita” di Maria De Giovanni: incontro con l’autrice (15 febbraio, ore 18.30, Aula consiliare)

“Sulle orme della sclerosi multipla. La pienezza della vita” di Maria De Giovanni: incontro con l’autrice (15 febbraio, ore 18.30, Aula consiliare)

14 Febbraio 2025 0 Di Pantaleo Gianfreda

Sabato 15 febbraio, alle ore 16.30, presso l’Aula consiliare di Collepasso (via C. Battisti, 16), Maria De Giovanni presenta, su iniziativa del Comune, il suo ultimo libro “Sulle orme della sclerosi multipla. La pienezza della vita”.

Maria De Giovanni, donna forte e coraggiosa, nel giugno 2023 è stata insignita del titolo di “Commendatore Ordine al merito della Repubblica italiana”, su decreto del Presidente della Repubblica Mattarella, per il suo alto impegno sociale.

Maria De Giovanni con il Prefetto e il sindaco del suo Comune il 2 giugno 2023 presso la Prefettura di Lecce, in occasione del conferimento del titolo di Commendatore della Repubblica

Maria è ormai di casa a Collepasso, avendo già presentato in anni precedenti (dicembre 2017, febbraio 2019, luglio 2023) i suoi libri, le sue riflessioni e la sua esperienza “sulle orme della sclerosi multipla”.

In occasione del conferimento del prestigioso titolo di Commendatore della Repubblica, così scriveva “La Gazzetta del Mezzogiorno” il 2 giugno 2023: “Paladina della cultura legata al Sociale, è una delle Donne del Salento più premiata per il suo impegno rivolto alle persone con Sclerosi Multipla, attraverso vari percorsi socio-assistenziali. È presidente dell’Associazione “Sunrise Onlus” che promuove come punto cardine il progetto “Il mare di tutti”, fisioterapia a mare per persone con Sclerosi Multipla e patologie neurologiche, l’unico progetto in tutta Italia che attira pazienti da tutta Italia.  È stata nominata per il suo impegno a  Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana, già Ufficiale Ordine al merito della Repubblica. Di lei e dei suoi libri il Presidente Mattarella scrive: «Sono venuto a conoscenza come Capo dello Stato dell’operato encomiabile della signora De Giovanni che con energia e impegno sociale si dedica alla divulgazione della propria esperienza esistenziale. Il contributo appassionato della signora De Giovanni è prezioso perché richiama tutti noi alla riflessione e all’attenzione solidale verso il prossimo»”.

LEGGI ANCHE  L’angoscia e la tristezza di Collepasso per la morte di un altro giovane. Don Antonio Tondi: “L’amore che Davide ha dato e ha ricevuto non avrà mai fine”

L’impegno di Maria De Giovanni è riconosciuto da chiunque la conosca perché è una donna sempre a disposizione degli altri, per le innumerevoli battaglie sui diritti e sul sostegno assistenziale di chi chiede aiuto. Non a caso viene chiamata “la Madre Teresa di Calcutta del Salento”.

Pantaleo Gianfreda

Spread the love