Report Asl Covid: 8 (-3) i “positivi” a Collepasso e 509 (+144) in provincia

Report Asl Covid: 8 (-3) i “positivi” a Collepasso e 509 (+144) in provincia

30 Luglio 2021 Off Di Pantaleo Gianfreda

Diminuiscono nel nostro Comune, ma continuano ad aumentare sull’intero territorio provinciale i contagiati dal Covid.

Sono, infatti, 509 (+144) gli “attualmente positivi” nella nostra provincia, mentre sono 8 (-3) a Collepasso.

È quanto emerge dal settimanale Report dell’Asl di Lecce, curato dal dott. Fabrizio Quarta, Direttore U.O.C. Epidemiologia e Statistica ASL Lecce.

Il Report registra anche il numero delle persone vaccinate: sono 514.458 in tutta la provincia (65,0% della popolazione) e 3.763  a Collepasso (64,7%).

Le dosi somministrate sono state 27.727 nella fascia di età 12-19, 59.652 nella fascia 20-29, 71.234 nella fascia 30-39, 131.070 nella fascia 40-49, 167.720 nella fascia 50-59, 153.676 nella fascia 60-69, 148.486 nella fascia 70-79, 92.641 nella fascia 80-89, 20.796 negli over 90.

C’è una generale recrudescenza del virus, che, con la sua “variante Delta”, colpisce soprattutto i più giovani non coperti sinora dal vaccino. Sarebbe auspicabile, pertanto, che la vaccinazione coinvolga anche i più giovani, come ha già fatto qualcuno più previdente e responsabile, e che i genitori sostengano e incoraggino i giovani figli a vaccinarsi.

Come ha spiegato ieri il dr. Silvio Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità e portavoce del Comitato tecnico-scientifico, “L’età media di chi contrae l’infezione è di 27 anni e la maggioranza dei casi che si sviluppano sono autoctoni, cioè si generano nella stessa Regione”, 49 anni è l’età media per i ricoveri in ospedale e 63 per chi entra in terapia intensiva. Inoltre, la maggioranza dei casi si sviluppa ora in modo autoctono e si sviluppa all’interno della stessa Regione. “La prevalenza delle varianti mostra come la delta sia ormai dominate in Italia, la gamma (brasiliana) è invece contenuta ed è in declino la variante alfa”. In Italia al 20 luglio scorso la prevalenza della cosiddetta ‘variante delta’ di sars-cov-2 era del 94,8%, in forte aumento rispetto al 22 giugno.

LEGGI ANCHE  “L’Intervista della settimana” su Facebook “Aficionados Colle” (12 marzo, ore 20) con il figlio di uno degli agenti uccisi in via Fani

Continuiamo, pertanto, a rispettare le prescrizioni previste (mascherina in luoghi chiusi e da portare sempre con sé all’aperto, divieto di assembramento, distanziamento tra persone, igiene delle mani, ecc.) e, soprattutto, convincere anche i più diffidenti a vaccinarsi.

Il vaccino è l’unico mezzo per debellare il virus.

Per la lettura integrale dei dati provinciali cliccare su Report Asl 30.07.2021

Spread the love