Fabio, Ilenia e Lucia alla conquista dei mercati con i prodotti naturali per salone “OrganicFil snc”
29 Novembre 2024Alcuni lettori ricorderanno l’articolo su un’innovativa azienda di Collepasso, sorta grazie alla legge sull’imprenditoria femminile, composta da due giovani “allieve”, Lucia e Ilenia, e dal loro “maestro”, Fabio, per progettare e distribuire nei saloni di tutta Italia prodotti a base di ingredienti naturali e organici (cliccare su Lucia e Ilenia… giovani imprenditrici crescono a Collepasso).
Nata nel gennaio 2022, in piena pandemia Covid, e denominata “OrganicFil s.n.c.” (“organic” come “prodotto organico” e “fil” come le iniziali di Fabio, Ilenia, Lucia), la società aveva ottenuto alla fine dello stesso anno dal Ministero la registrazione del marchio di impresa “Made in Italy – OrganicFil”.
L’anno successivo e i primi mesi dell’anno corrente hanno permesso ai tre soci, impegnati anche nella conduzione del salone di via Bellini, di iniziare la produzione dei loro prodotti naturali, sperimentarne l’efficacia e cercare di migliorare la qualità.
Oggi, dopo questo lungo, paziente e rigoroso periodo di ricerca e sperimentazione, l’azienda ha potuto raggiungere ottimi livelli di perfezione che permettono da alcuni mesi di distribuire con continuità sul mercato i suoi prodotti innovativi ed ecocompatibili.
Memore di quell’articolo e di quanto Fabio aveva dichiarato nell’occasione (“Mi piacerebbe – aveva detto – che anche nella nostra piccola comunità si puntasse l’attenzione sulle grandi potenzialità dell’imprenditoria femminile, soprattutto quando si tratta di giovani che bisogna aiutare a far crescere e non, come spesso succede, tagliare loro le ali”), ho potuto verificare l’evoluzione di questa particolare azienda, che vede collaborare un noto e sperimentato parrucchiere per donna, Fabio Ferrari, e due giovani donne, Ilenia Paglialonga e Lucia Negro, nel frattempo diventate anche mamme felici.
Indubbiamente interessanti le informazioni che Fabio ha voluto fornire sia dal punto di vista imprenditoriale, considerata l’evoluzione e i progressi della società, che della particolare qualità del prodotto, che, ottenuto da ingredienti naturali, merita attenzione anche dal punto di vista informativo al fine di sensibilizzare soprattutto giovani e donne.
La scheda che riporto sintetizza chiaramente la “ricetta OrganicFil” per la cura e la salute dei capelli con prodotti naturali e nel rispetto dell’ambiente.
Come spiega Fabio, i colori di ultima generazione hanno lo scopo di rispettare l’ambiente e la salute dei capelli e prevedono colori naturali, cioè prodotti a base di ingredienti organici, come pigmenti vegetali che non danneggiano i capelli; colorazioni bio, cioè linee di colori certificati biologici e privi di sostanze chimiche aggressive e parabeni; tecniche a basso impatto con metodi, come la tecnica OrganicFil, che riducono la necessità di frequenti ritocchi, minimizzando l’uso di prodotti chimici; colori semipermanenti, poiché prevedono formule che tendono a contenere meno sostanze tossiche, si scaricano gradualmente e richiedono minore manutenzione; packaging eco-friendly, poiché vengono utilizzate confezioni riciclabili o biodegradabili che contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale.
Scegliere queste opzioni non solo è una scelta di stile, ma anche un passo verso una maggiore sostenibilità.
La molecola “plex” è, infatti, un ingrediente utilizzato in alcuni colori di ultima generazione, come quelli di OrganicFil, per migliorare la salute e la struttura del capello durante il processo di colorazione. La molecola, infatti, aiuta a riparare i legami di solfuro che vengono danneggiati durante la decolorazione o la tintura, riducendo la rottura e il danneggiamento dei capelli; forma una barriera protettiva intorno al capello, migliorando la resistenza e la morbidezza; aiuta a mantenere il colore più a lungo e con una resa migliore, poiché riduce il deterioramento causato da trattamenti chimici.
Oggi sono pochi i marchi di colorazione, tra questi OrganicFil, che integrano queste tecnologie nelle loro formule, offrendo un’esperienza di colorazione più delicata e rispettosa della salute dei capelli. I colori vegan per capelli non contengono, infatti, ingredienti di origine animale e non sono testati sugli animali, ma si basano solo su ingredienti vegetali e organici, riducendo l’uso di sostanze chimiche dannose, e non contengono ingredienti che provengono da animali, come cheratina, lanolina o collagene. Sono, pertanto, prodotti cruelty-free, cioè non testati su animali, contribuendo così a forme di bellezza più etiche e sostenibili perché utilizzano pratiche ecologiche e ingredienti sostenibili. Optare per colori vegan e organici è una scelta consapevole che supporta il benessere degli animali e dell’ambiente.
Ringrazio Fabio per queste preziose informazioni, che potranno essere utili a tutti, in particolare alle donne e ai giovani, e per il loro impegno imprenditoriale ecocompatibile e teso alla sostenibilità ambientale.
Auguriamo il meritato successo a Ilenia, Lucia e Fabio!
Pantaleo Gianfreda