Venti anni fa l’inaugurazione della nuova Chiesa Cristo Re
Rievocazione dell’inaugurazione e ricostruzione delle lunghe e complesse vicende che portarono alla costruzione della nuova Chiesa
Salento – Provincia di Lecce
Rievocazione dell’inaugurazione e ricostruzione delle lunghe e complesse vicende che portarono alla costruzione della nuova Chiesa
Un articolo di piazzasalento.it ricorda il collepassese Gino Malorgio, recentemente scomparso a Salsomaggiore (PR), dove viveva dalla fine dell’ultima guerra
Falcone e Borsellino, “testimoni di legalità”, furono trucidati dalla mafia il 23 maggio e il 18 luglio 1992. Il 19 giugno 1992 il decreto di scioglimento del Consiglio comunale di Collepasso
Per tre giorni, dal 21 al 23 aprile 2007, l’atrio del Municipio e il largo antistante furono occupate per protestare contro la centrale Italgest
Questa sera, alle ore 17.30, nella Cattedrale di Otranto, la sua figura ricordata e suffragata nella Messa del Vescovo Donato Negro e dei confratelli sacerdoti
Nel giugno 1975 la D.C. perse la maggioranza assoluta e fu eletta, dopo lunghi travagli, la prima Amministrazione di centro-sinistra, in cui l’avv. Sindaco fu vicesindaco (sindaco il geom. Luigi Longo)
Pubblichiamo la prefazione del nuovo lavoro storico-letterario del geom. Antonaci, che sarà presentato sabato 29 ottobre presso l’Auditorium parrocchiale
15 anni fa il gravissimo e drammatico attacco terroristico di Al Qaeda al “cuore dell’Occidente”. 43 anni fa il sanguinario colpo di Stato del fascista Pinochet contro il Cile di Allende
Anche a Collepasso, su via Principe di Piemonte, grazie all’iniziativa di Monica, si perpetua ancora oggi l’antica tradizione della “Caremma”
Nella sua lunga attività religiosa don Marco, oltre alle attività pastorali nelle Parrocchie di Collepasso e Cerfignano, si era speso molto nel campo dell’ecumenismo e dell’unità delle Chiese cristiane