“Un’emozione per sempre”… “Ciao, Danilo, sono Eros…”. Succede anche questo nella magica estate salentina…
“Ciao, Danilo, sono Eros, amico di tuo fratello Davide…”, così semplicemente, come amici da sempre, in una calda giornata salentina…
Salento – Provincia di Lecce
“Ciao, Danilo, sono Eros, amico di tuo fratello Davide…”, così semplicemente, come amici da sempre, in una calda giornata salentina…
Un articolo di Giuseppe Lagna sul libro di Pati Luceri “I deportati salentini leccesi nei lager nazifascisti”, presentato il 15 febbraio presso l’Arci Kronos. 7.000 i nomi contenuti nel libro
Venticinque anni fa, il 24 febbraio 1990, moriva Sandro Pertini, settimo Presidente della Repubblica Italiana dall’8 luglio 1978 al 29…
Dopo la sua scomparsa, avvenuta il giorno di Natale, gli organi di Totò Ria sono stati espiantati e donati per salvare altre vite
Il libro è stato presentato sabato 18 ottobre, presso l’Auditorium parrocchiale “E. Medi”, con la collaborazione dell’Associazione Arma Aeronautica di Collepasso
Un curioso “articolo-amarcord” di Giuseppe Lagna sull’indimenticabile portiere collepassese Augusto Verardi, “precursore” del calciatore uruguayano Luis Alberto Suàrez Diaz
Solo ieri aveva compiuto e festeggiato i 50 anni. Colpita da infarto in serata
«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, ……»
Un articolo di Giuseppe Lagna su Salvatore Guido (detto Santommu), grande fan di Fabrizio De André
Su Repubblica il dialogo con Francesco: “Ripartire dal Concilio, aprire alla cultura moderna”. Il colloquio in Vaticano dopo la lettera di Bergoglio a Repubblica: “Convertirla? Il proselitismo è una solenne sciocchezza. Bisogna conoscersi e ascoltarsi”. “La Santa Sede è troppo vaticano-centrica. Basta cortigiani”